Annarosa Petri nasce a Viareggio (Lucca) e la sua formazione ha inizio all’età di 5 anni con la danza classica. In seguito espande le proprie conoscenze aprendosi anche ad altri stili come il Lyrical Jazz, il Tip Tap e il Contemporaneo, per approdare, infine, all’Hip Hop, ballo che più di tutti la coinvolge e di cui ne farà, oltre che una vera passione, caposaldo della sua carriera. All’età di 14 anni si perfeziona all’Accademia di Danza di Rosanna Broccanello di Firenze e successivamente allo I.A.L.S. di Roma, dove segue altri tipi di stili.
Successivamente ottiene il diploma del “Balletto di Roma” in studio e tecnica di montaggio di coreografie, altra sua passione e grande dote istintiva.
Alcune delle esperienze più importanti della sua formazione la vedono al Master al “Broadway Dance Center” di Lirical Jazz dal 1988 al 1992 e alla “Juilliard” di New York dal 1992 al 1998.
Nel 2000 fonda a Viareggio la scuola di danza “Blound Dancing Girls & Boys”. Ad oggi è l’associazione di danza che conta il maggior numero di associati nella città di Viareggio ed in Toscana con 3 sale danza e circa 1.500 mq di spazi dedicati a vari stili ed uno staff di docenti in essi specializzati per un totale di circa 320 ballerini iscritti. All’interno della scuola poi, moltissimi bambini/e e ragazzi/e diversamente abili (per lo più autistici, sindrome di Down) vengono inseriti normalmente nelle classi durante l’anno fino a svolgere, a fine corsi, il saggio di danza che conta oltre 2.000 presenze tra ballerini e spettatori.
A partire dal 2004 Annarosa è presente in diverse Convention Nazionali come presenter di Hip Hop, tra le quali “International Convention” (2004-2005) di Torino , “Sony Ostia Fitness Festival”(2005), Festival del Fitness di Rimini (2005), Festival del Fitness di Firenze (2006-2007).
Nel 2005 riceve il “Premio Sport Città di Viareggio” dalle mani del Comitato Nazionale e dall’Amministrazione Comunale.
Dal 2005 al 2007, viene scelta dal noto pioniere dell’hip hop americano, il coreografo Milo Levell, per svolgere lezioni in decine di scuole di danza nel tour italiano (Napoli,
Padova, Roma, Firenze, Torino, Palermo, Parma, Bari e tante altre) ed europeo (Blackpool, Zurigo, Mosca, Londra, Parigi e Siberia).
Nel 2006 fonda la compagnia di danza “Crazy Dance Company” e, nell’aprile del 2007 debutta la loro prima produzione dal titolo “The Company Road” ripetuta in molte occasioni
e, nell’aprile del 2008, viene presentata la loro seconda produzione “Ice Storm”che ancora viene proposta e richiesta.
Nel 2008 la sua scuola “Blound Dancing Girls & Boys” viene riconosciuta Centro Professionale Accademico “AID&A” (Associazione Insegnanti di Danza & Espressioni
Artistiche ) e Annarosa ne diventa esaminatrice e docente in scuole e corsi di tutta Italia.
La sua scuola ad oggi conta oltre 30 vittorie nei campionati nazionali di hip hop di massimo livello e nelle categorie bambini, juniores e seniores.
Durante la stagione 2008/2009 Annarosa, attiva anche a livello organizzativo, svolge nella città di Viareggio numerosi eventi a scopo benefico e aggregativo come “Uniti per
Donare un Sorriso” il quale incasso è stato donato ai bambini orfani dell’ Istituto di suore “De Sortis”.
Un altro spettacolo dal titolo “School of Love” di cui una parte dell’incasso è stato devoluto all’associazione “Croce Verde” colpita dalla tragedia di Viareggio del 29 giugno ed ancora “Dance & Fitness 2009” ed il “Gran galà Dance Show” in collaborazione con l’Associazione Professionale AID&A che ha attirato in questa città oltre 800 ballerini
provenienti da tutta Italia.
Il 9 Maggio 2009 riceve personalmente dal Sindaco di Viareggio il “Premio Sport Città di Viareggio” per l’impegno e la professionalità dimostrata nel campo della danza a livello
nazionale.
Il 21 Dicembre 2009 riceve dalle mani di Rossella Brescia il premio “Anita Bucchi”, presso il Teatro Tesi di Roma come miglior coreografa per l’attività di formazione dei
giovani nell’arte della danza.
Nel 2009, 2010 è direttrice artistica del “Versilia Sport Festival”, manifestazione sportiva di rilievo nazionale.
Nel 2009, 2010, e 2011 la sua compagnia “Crazy Dance Company” è ospite ufficiale sul palco del Tour Estate di Radio Bruno Estate esibendosi con i cantanti live.
Dal Gennaio 2010 Annarosa e la sua compagnia hanno calcato palchi di teatri ed eventi di tutta Italia, da Napoli a Bolzano esibendosi anche allo Stadio Olimpico di Roma in occasione del Golden Gala di Atletica in diretta Rai. Tra le sue collaborazioni Raffaele Paganini, Andrè De la Roche, Milo Levell, Luciana Savignano, Mauro Astolfi, Tony Stone,
Fabio Mazzei, Manolo Casalino , Steve La Chance , Giorgio Mancini e molti altri.
Nel 2012 la sua compagnia è stata anche special guest al salone Internazionale del Ciclo e Motociclo “Eicma” di Milano per gli show promozionali come alla sfilata di moda
internazionale “Beautiful Fashion Night” di Riccione ed ancora alla partita di basket in beneficenza tra la “Nazionale Artisti vs Nazionale Magistrati” .
Nel 2011 Annarosa diventa anche direttrice artistica e coreografa dell’evento “Viareggio Wellness Week End” e nello stesso della tappa toscana del tour internazionale “New
Model Today” su SKY “Hi Life TV”.
Sempre nel 2011 è giudice al Concorso Internazionale di danza classica “MAB” Premio Maria Antonietta Berlusconi presso il teatro Manzoni di Milano ed inoltre si esibisce al
“Festival Ballet” di Massa.
Di lei parlano testate come “Ragazza Moderna”,”Starbene”, “Young” ,“Mariclaire”, “Tutto danza”, “Danzasi’”, “Eva 3000”, “VIP”, “Il Punto”, “Firenze Spettacolo” e quotidiani come
“La Nazione” , “Il Tirreno” , “Il Mattino”, “La Sicilia” ed “Il Resto del Carlino”. A Giugno 2011 il “Nuovo Corriere della Versilia” le dedica una pagina e la civetta di tutte e le edicole nel settimanale “Donna in Corriere”.
Sempre nel 2011 Annarosa è ospite con la sua compagnia della prima assoluta a Roma del film della Eagle Pictures “Street Dance 3D” per l’esibizione dal vivo, prima della
proiezione, davanti agli attori ed ai giornalisti e nel giugno 2011 la compagnia di Annarosa riceve il “Premio Sport Città di Viareggio” per aver diffuso i valori della danza ed aver
portato con se il nome della città di Viareggio a livello nazionale e a luglio 2011 parte per la trasferta Siciliana in cui riscuote un enorme successo sia per gli stage che per lo
spettacolo.
Fino a settembre 2012 , è già confermata, con i suoi stage nelle più importanti fiere e convention del settore: “Milano Danza Expo”, “Roma in Danza”, ”Danza in Fiera”
(Firenze), “Nonsolodanza”(Ragusa), “Rimini Wellness”, “Salerno Danza D’amare”, “Bibione Beach Fitness” e “Brescia Sport Show”.
A giugno 2012 è membro della giuria della finale dei campionati italiani della Aid&a (Città in Danza Lega Danza UISP) mentre il 14 luglio, si esibisce a Marina di Pietrasanta
(LU) con Raffaele Paganini in uno speciale passo a due, fusion tra jazz ed hip hop.
Il suo stile di hip hop è definito da lei stessa “Energy Hip Hop” ed è molto apprezzato per la fruibilità, l’eleganza e la inconfondibile ed energica personalità.
A gennaio 2012 brevetta il metodo proveniente dalla danza e riconosciuto dalla “AID&A” dal titolo “WellDance” per approdare nel settore fitness tramite un nuovo modo di mettersi in forma danzando tramite coreografie di danza allenanti, fusion di tecniche e movimenti tra danza classica, jazz, contemporanea ed hip hop applicate al fitness.